Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esulti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalti, esulai, esulta, esulto. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: esuli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esultai. |
| Parole con "esulti" |
| Iniziano con "esulti": esultino, esultiamo, esultiate. |
| Parole contenute in "esulti" |
| sul. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha ESULtanTI; con era si ha ESULTeraI; con ere si ha ESULTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esulti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuma/malti, esumo/molti, esulasse/asseti, esulassi/assiti, esulavi/aviti. |
| Usando "esulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiare = esulare; * titano = esultano; * iati = esultati; * iato = esultato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esulti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esulai/iati, esularono/onorati, esulassi/issati, esulavi/ivati, esulavo/ovati. |
| Usando "esulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alluse * = alti; colluse * = colti; mouse * = molti; preluse * = preti; andaluse * = andati; risse * = risulti; * ittero = esulterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esulti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esulare/tiare, esule/tiè. |
| Usando "esulti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malti = esuma; * molti = esumo; * aviti = esulavi; * asseti = esulasse; * assiti = esulassi; * atei = esultate; * eroi = esulterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.