Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estraevano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I minatori estraevano il carbone dalle viscere della terra.
- Nelle feste natalizie, in famiglia, giocavamo a tombola e ricordo ancora l'emozione quando si estraevano i numeri dal sacchetto.
- I bambini estraevano, con gli occhi bendati, i numeri vincenti della lotteria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Sì, era stato alla Serra; aveva veduto il padre di lei, il servo di lei, gli armenti di lei, gli uomini che estraevano il sughero per conto degli Ozieresi. E null'altro. Ma il solo sentire parlare dei luoghi dove aveva lasciato il cuore, dava a Marianna un tremore interno, un senso di luce nelle tenebre. E aspettava che egli dicesse altro; ma egli scherzava con la serva; porgendole il bicchiere perché glielo riempisse di nuovo, e tirandola per il grembiale.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ecco i corpi solo intravisti all'obitorio, pezzi di carne a cui si cercava invano di dare un nome. I denti che si estraevano unicamente per risalire all'identità.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Malgrado il loro peso, gli albatros, dopo di averle colpite a morte col robusto becco, le estraevano dall'acqua e volavano verso le terre più vicine per divorarsele con loro comodo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estraevano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astraevano, estraevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estraevo, estro, esano, etano, erano, strano, stavano, stava, stavo, stano, sten, sano, seno, traevo, trevo, treno. |
| Parole contenute in "estraevano" |
| ano, est, eva, tra, van, trae, vano, estrae, traeva, estraeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estraevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraevi/vivano, estraevamo/mono. |
| Usando "estraevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = estraevate; contest * = contraevano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estraevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/astraevano. |
| Usando "estraevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asse * = astraevano; * onte = estraevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estraevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraeva/anoa, estraevate/note. |
| Usando "estraevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = estraevamo. |
| Sciarade e composizione |
| "estraevano" è formata da: estrae+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estraevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estraeva+ano, estraeva+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estraevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ere/stavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.