Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esalino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalano, esamino, esilino, esulino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salino. Altri scarti con resto non consecutivo: esalo, esano, elio, salio, salo, saio, sano, sino, alno. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saline. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaltino. |
| Parole contenute in "esalino" |
| ali, lino, sali, esali, salino. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Usando "esalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linoni = esani; coesa * = colino; palesa * = pallino; mese * = messalino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esosi/isoalino, esalava/avallino, esalterà/aretino, esaliate/etano. |
| Usando "esalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finse * = finalino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esani/linoni. |
| Usando "esalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colino * = coesa; pallino * = palesa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esalino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esali+lino, esali+salino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esalino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: elio/san. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.