Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con opalino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Chiesi all'operaio se poteva mettermi un vetro opalino all'oblò della barca.
- Quei cammei, intagliati in un materiale di aspetto opalino, sono molto belli.
- Il laghetto sopra Cornino non ha immissari, vive d'acqua risorgiva trasparente; il color opalino del fondo lo rende unico.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Se… di Luigi Pirandello (1894): Per qualche minuto vi riuscì. Si rappresentò col pensiero l'interno della stazione, ove il fulgore opalino della luce elettrica contrasta con la vacuità fosca e cupamente sonora sotto l'immenso lucernario fuligginoso; e si diede a immaginare tutte le seccature d'un viaggiatore, sia che parta, sia che arrivi.
Alla decima Musa di Matilde Serao (1919): Ma la luce vivida del gas che si rifrange nei lucidi e faccettati cristalli, nei fregi dorati, nelle pagliuzze d'argento, nei rasi vividi, vi attira lo sguardo sopra una vetrina, sopra due, tre vetrine. Sono i dolci con loro forme brevi, leggiadre, aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; coi loro colori delicati, molli; il cristallino-roseo, il verde-opalino, il bianco-grigio, il violetto pallido, che si fondono, si armonizzano in una tavolozza di tinte sfumate e gradevoli all'occhio.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): n. 1 lampada da tavolo Passiflora, perspex giallo e opalino, Superstudio per Poltronova, 1968 (1900 €) |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opalino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: opalina, opaline, opalini, spalino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: opalo, olino, olio, palio, palo, paio, plin, pino, alno. |
| Parole contenute in "opalino" |
| ali, lino, pali, opali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "opalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ops/salino, opaca/calino, opaco/colino. |
| Usando "opalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiopali * = semino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "opalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pappo * = papalino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "opalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiopali/nosemi. |
| Usando "opalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiopali = nosemi; nosemi * = semiopali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "opalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colino = opaco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "opalino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opali+lino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "opalino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: on/palio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.