Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esalavo», il significato, curiosità, forma del verbo «esalare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esalavo

Forma verbale

Esalavo è una forma del verbo esalare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esalare.

Informazioni di base

La parola esalavo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esalavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Esalavo un brutto odore dalla bocca e fui costretto a lavarmi i denti.
Non ancora verificati:
  • Mentre esalavo raccontando a mia sorella le ultime malefatte di alcuni amici, le squillò il cellulare.
  • Camminando esalavo il profumo floreale che mi avevano regalato per il mio compleanno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esalavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalano, esalato, esalava, esalavi, esulavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salavo.
Altri scarti con resto non consecutivo: esalo, salvo, salo, slavo, alvo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaltavo.
Parole contenute in "esalavo"
ala, avo, lavo, sala, esala, salavo.
Incastri
Si può ottenere da evo e sala (EsalaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esalavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalamenti/mentivo, esalasti/stivo.
Usando "esalavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesa * = colavo; * vota = esalata; * voti = esalati; * voto = esalato; * lavorazione = esarazione; * lavorazioni = esarazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esalavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalta/atavo.
Usando "esalavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovata = esalta; * ovati = esalti; * ovato = esalto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esalavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esarazione/lavorazione, esarazioni/lavorazioni, esalai/voi, esalata/vota, esalati/voti, esalato/voto.
Usando "esalavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colavo * = coesa; * stivo = esalasti; * ateo = esalavate; * mentivo = esalamenti.
Sciarade incatenate
La parola "esalavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esala+avo, esala+lavo, esala+salavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "esalavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = esaltavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esalazione di anidride carbonica di origine vulcanica, La... offendono le cattive esalazioni, Animaletti che esalano un pessimo odore, Comportarsi da primadonna esaltando le proprie azioni, Esaltano l'amor di patria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esalatrice, esalatrici, esalava, esalavamo, esalavano, esalavate, esalavi « esalavo » esalazione, esalazioni, esalerà, esalerai, esaleranno, esalerebbe, esalerebbero
Parole di sette lettere: esalato, esalava, esalavi « esalavo » esalerà, esalerò, esalino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scanalavo, segnalavo, pugnalavo, inalavo, impalavo, spalavo, salavo « esalavo (ovalase) » dissalavo, immortalavo, cablavo, dribblavo, assemblavo, riciclavo, belavo
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O

Commenti sulla voce «esalavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze