Forma verbale |
| Esaliamo è una forma del verbo esalare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esalare. |
Informazioni di base |
| La parola esaliamo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora si accorse che stava trattenendo il fiato, così espirò per sgonfiare i polmoni. La pressione sulla cassa toracica diminuì, ma aumentò la tensione al collo. «Sì» mormorò. Abbassò lo sguardo fino a vedere solo i tagli insanguinati sui propri piedi. «Ho paura di morire. Della fine. La dissoluzione dell'io. Di quel conto alla rovescia che inizia nell'istante in cui veniamo al mondo e che ci pesa sulla testa, un respiro dopo l'altro, finché non esaliamo l'ultimo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esiliamo, esuliamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: saliamo. Altri scarti con resto non consecutivo: esala, esalo, esimo, elia, elio, elmo, salio, sala, salmo, salo, saia, saio, slim, slam, siamo, siam, alimo, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaltiamo. |
| Parole contenute in "esaliamo" |
| ali, amo, sali, esali, saliamo. Contenute all'inverso: ila, mai, mail. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaliate/temo. |
| Usando "esaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesa * = coliamo; obesa * = obliamo; trae * = trasaliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalava/avalliamo. |
| Usando "esaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risaliamo; trasse * = trasaliamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coliamo * = coesa; obliamo * = obesa; * temo = esaliate. |
| Sciarade e composizione |
| "esaliamo" è formata da: esali+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esaliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esali+saliamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esaliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esimo/ala, elmo/saia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esalta i sapori, La esaltano certi additivi alimentari, Situazione esaltante... per i giovani, La maschera per proteggersi da esalazioni tossiche, Esalazione di anidride carbonica di origine vulcanica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esaleremmo, esaleremo, esalereste, esaleresti, esalerete, esalerò, esali « esaliamo » esaliate, esalino, esalo, esalò, esalta, esaltai, esaltammo |
| Parole di otto lettere: esalasti, esalerai, esalerei « esaliamo » esaliate, esaltano, esaltare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnaliamo, pugnaliamo, inaliamo, impaliamo, spaliamo, saliamo, trasaliamo « esaliamo (omailase) » risaliamo, assaliamo, dissaliamo, immortaliamo, valiamo, prevaliamo, equivaliamo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |