Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingeriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inceriate, inferiate, ingeriste, inseriate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingerite. Altri scarti con resto non consecutivo: ingrate, inerte, inia, inie, ieri, irite, irate, irte, nerite, neri, nera, nere, nate, grate, gite, erte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingerivate. |
| Parole contenute in "ingeriate" |
| eri, ria, ingerì. Contenute all'inverso: eta, ire, tai, regni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingeriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/digeriate, ingeriti/ritiriate, ingerimenti/mentiate, ingeriresti/restiate, ingerisci/sciate, ingeristi/stiate. |
| Usando "ingeriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinge * = striate; * temo = ingeriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingeriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingerirà/arate, ingerirò/orate, ingerirono/onorate, ingerissi/issate, ingerivi/ivate, ingerivo/ovate. |
| Usando "ingeriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esani * = esageriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingeriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingerii/atei, ingeriamo/temo. |
| Usando "ingeriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * digeriate = indi; striate * = stinge; * ritiriate = ingeriti; ingeriti * = ritiriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ingeriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ingrate/ei, inerte/già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.