Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entriate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: entrate. Altri scarti con resto non consecutivo: entra, enti, ente, erte, nate, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centriate. |
| Parole con "entriate" |
| Finiscono con "entriate": centriate, rientriate, sventriate, accentriate, addentriate, decentriate, incentriate, subentriate, concentriate, sottentriate, riaccentriate, deconcentriate, riconcentriate. |
| »» Vedi parole che contengono entriate per la lista completa |
| Parole contenute in "entriate" |
| ria, tria, entri. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ente e tria (ENtriaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: entra/aiate. |
| Usando "entriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concentri * = concate; * temo = entriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "entriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = entrino; lane * = latriate; svenne * = sventriate; decenne * = decentriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: entriamo/temo. |
| Usando "entriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concate * = concentri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "entriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: enti/rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.