Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decentriate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decentrate. Altri scarti con resto non consecutivo: decentra, decenti, decente, denti, dentate, dente, detrae, dette, diate, dite, date, entrate, entra, enti, ente, erte, centrate, centra, ceniate, ceni, cenate, cena, cene, cetra, cetre, ceti, ceri, cerate, cera, certe, cere, cria, crie, nate, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Parole contenute in "decentriate" |
| ria, cent, tria, entri, centri, decentri, entriate, centriate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da decente e tria (DECENtriaTE). |
| Inserendo al suo interno con si ha DEconCENTRIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decenni/nitriate, decentra/aiate. |
| Usando "decentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = decentriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decenne/entriate. |
| Usando "decentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = decentrino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentriamo/temo. |
| Usando "decentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitriate = decenni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decentriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decentri+entriate, decentri+centriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "decentriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: decenti/rate, denti/cerate, dentate/ceri, dei/centrate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.