Forma verbale |
| Accentriate è una forma del verbo accentrare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di accentrare. |
Informazioni di base |
| La parola accentriate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accentuiate. Con il cambio di doppia si ha: addentriate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accentiate, accentrate. Altri scarti con resto non consecutivo: accentra, accenti, accentate, accenta, accette, acca, aceti, aceri, acni, acne, acri, acre, aeriate, aeri, aerate, aera, antri, anta, ante, atri, atra, atre, atte, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, centrate, centra, ceniate, ceni, cenate, cena, cene, cetra, cetre, ceti, ceri, cerate, cera, certe, cere, cria, crie, entrate, entra, enti, ente, erte, nate, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Parole con "accentriate" |
| Finiscono con "accentriate": riaccentriate. |
| Parole contenute in "accentriate" |
| ria, cent, tria, entri, centri, accentri, entriate, centriate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenni/nitriate, accenta/ariate, accentasse/asseriate, accentava/avariate, accentra/aiate. |
| Usando "accentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accentriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accento/ottriate. |
| Usando "accentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = accentrino; ricca * = rientriate; inca * = incentriate; conca * = concentriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accentriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentriamo/temo. |
| Usando "accentriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitriate = accenni; * avariate = accentava; * asseriate = accentasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accentriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accentri+entriate, accentri+centriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accentriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accenti/rate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si accentuano invecchiando, Cosmetico usato per accentuare gli occhioni, Stato d'inquietudine accentuata, Come dire molto accentuato, Un accento... che ci dà forza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accentreremo, accentrereste, accentreresti, accentrerete, accentrerò, accentri, accentriamo « accentriate » accentrino, accentro, accentrò, accentua, accentuai, accentuammo, accentuando |
| Parole di undici lettere: accentrerai, accentrerei, accentriamo « accentriate » accentuammo, accentuando, accentuante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filtriate, infiltriate, inoltriate, poltriate, entriate, subentriate, centriate « accentriate (etairtnecca) » riaccentriate, decentriate, incentriate, concentriate, deconcentriate, riconcentriate, addentriate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |