Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poltriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: poltriste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poltrite. Altri scarti con resto non consecutivo: polta, polte, polite, poli, potrà, potiate, poti, potate, pota, poté, pori, porte, pite, paté, oltre, oliate, olia, otri, otre, otite, orate, lite, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: poltrivate. |
| Parole contenute in "poltriate" |
| ria, tria, poltrì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da polte e tria (POLtriaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poltriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: polla/latriate, polta/ariate, poltriresti/restiate, poltrisci/sciate, poltristi/stiate. |
| Usando "poltriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = poltriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poltriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: polloni/inoltriate, poltrirà/arate, poltrirò/orate, poltrirono/onorate, poltrissi/issate, poltrivi/ivate, poltrivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poltriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: poltrii/atei, poltriamo/temo. |
| Usando "poltriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latriate = polla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "poltriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polite/tra, potrà/lite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.