Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dreni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: areni, drena, dreno, droni, freni, treni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arena, arene, areno, crena, crene, frena, freno, frenò, irene, trend, treno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: reni. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: dei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: drenai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: renii, renio. |
| Parole con "dreni" |
| Iniziano con "dreni": drenino, dreniamo, dreniate. |
| Parole contenute in "dreni" |
| reni. Contenute all'inverso: nerd. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DRENeraI; con ere si ha DRENereI. |
| Lucchetti |
| Usando "dreni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madre * = mani; padre * = pani; cad * = careni; * iati = drenati; * iato = drenato; malandre * = malanni; nord * = norreni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dreni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dritta/attieni, dritto/ottieni. |
| Usando "dreni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = drenata; * innate = drenate; * innati = drenati; * innato = drenato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dreni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = madre; pani * = padre; drenavo * = navoni; drenerò * = neroni; * atei = drenate; * navoni = drenavo; * neroni = drenerò; malanni * = malandre; mezzani * = mezzadre. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dreni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ioga * = idrogenai; mail * = madrileni; * istat = distraenti; quatti * = quadrettini; quatto * = quadrettoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.