Forma verbale |
| Dragò è una forma del verbo dragare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dragare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Dovrò, Dragherò « * » Drammatizzerò, Drammatizzò] |
Informazioni di base |
| La parola dragò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dragò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi drago e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome di Draghi, Il draghetto pasticcione dei libri per bambini, La gara di accelerazione tra i dragster, tipica degli USA, Il castello danese in cui si svolge il dramma di Amleto, Antitesi di una rappresentazione drammatica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: draghetto, draghi, draghiamo, draghiate, draghino, draghista, draghisti « dragò » dragomanni, dragomanno, dragonacci, dragonaccio, dragonata, dragonate, dragonati |
| Parole di cinque lettere: dovrà, dovrò, draga « dragò » drena, dreni, dreno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appago, spago, parago, asparago, sarago, imbragò, imbrago « dragò (ogard) » suffrago, suffragò, fedifrago, naufrago, naufragò, trago, emitrago |
| Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |