Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dreno», il significato, curiosità, forma del verbo «drenare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dreno

Forma verbale

Dreno è una forma del verbo drenare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di drenare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola dreno è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nerd).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: drenò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dreno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tutti i giorni dreno quel pezzo di terreno, perché si forma sempre una grossa pozzanghera.
  • "Se continua a piovere con la stessa intensità dreno tutta la piazza poiché sta diventando un grande lago", disse il Sindaco alla cittadinanza.
  • Mi ha detto il medico che se non dreno bene la ferita rischio un'infezione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dreno
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: areno, drena, dreni, freno, treno.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arena, arene, areni, crena, crene, frena, freni, irene, trend, treni.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: toner.
Parole con "dreno"
Contengono "dreno": padrenostri, padrenostro.
Parole contenute in "dreno"
Contenute all'inverso: nerd.
Incastri
Inserendo al suo interno aggi si ha DRENaggiO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dreno" si può ottenere dalle seguenti coppie: drappi/appieno.
Usando "dreno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madre * = mano; cad * = careno; malandre * = malanno; nord * = norreno.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dreno" si può ottenere dalle seguenti coppie: idre/noi, ladre/nola, leggiadre/noleggia, madre/noma.
Usando "dreno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ladre = nola; * madre = noma; nola * = ladre; noma * = madre; * leggiadre = noleggia; noleggia * = leggiadre.
Lucchetti Alterni
Usando "dreno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mano * = madre; * appieno = drappi; * aio = drenai; * ateo = drenate; * avio = drenavi; * aggio = drenaggi; * astio = drenasti; malanno * = malandre; mezzano * = mezzadre.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "dreno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = drenarono; mail * = madrileno; quatta * = quadrettano; quatti * = quadrettino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I campi per il dressage, Difese il capitano Dreyfus, L'Andric autore del romanzo Il ponte sulla Drina, Un drappo... conciliante, Il drappo rosso che il torero agita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dreneresti, drenerete, drenerò, dreni, dreniamo, dreniate, drenino « dreno » drepanocita, drepanocitemia, drepanocitemie, drepanociti, drepanocitica, drepanocitiche, drepanocitici
Parole di cinque lettere: drago, drena, dreni « dreno » drink, drive, droga
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peno, areno, bareno, careno, amareno, nazareno, nazzareno « dreno (onerd) » sereno, rassereno, rasserenò, freno, frenò, palafreno, servofreno
Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «dreno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze