(indicativo futuro semplice).
| Per gentilezza, se intenderete venire a trovarmi a mare, mi dovrete comunicare i giorni. |
| Se sblocco questa situazione ferma da anni, mi dovrete una ricompensa adeguata. |
| Quando vedrete passare la processione, dovrete inginocchiarvi secondo la tradizione del posto. |
| Cercate di stare attenti alla spiegazione, perché poi dovrete ripetere il procedimento da soli. |
| Una volta cotte le verdure, dovrete saltarle in padella con aglio e prezzemolo. |
| Se volete arrivare dove dite, dovrete farvi una bella salita a piedi. |
| Quando autotrasporterete quella grossa imbarcazione dovrete assolvere molte pratiche burocratiche per i permessi necessari alla viabilità. |
| Siate almeno modici nel bere dal momento che dovrete guidare. |
| Se nascete come gruppo politico nuovo, vi dovrete pubblicizzare. |
| Avete combinato un guaio ed ora dovrete affrontarne le conseguenze. |
| Quando rettificherete questa strada molto frequentata, dovrete poi mettere dei limitatori di velocità. |
| Per non essere individuati, dovrete mescolarvi alla folla. |
| Dovrete serrare le file per compattarvi maggiormente. |
| Se non dovessimo trovare un'altra baita, per stanotte, dovrete rialloggiare in quella di ieri. |
| Avendo cambiato città e lavoro ripartirete da zero, pertanto dovrete mettercela tutta, se volete cambiare la vostra vita! |
| Ora, senza ruota di scorta, dovrete farvi qualche chilometro a piedi. |
| È meglio che glossiate le parti importanti del discorso che dovrete fare all'assemblea dei soci. |
| E' ovvio che dovrete segnalarmi ogni elemento sospetto. |
| Se cannate nuovamente l'esame di anatomia dovrete studiare tutta l'estate per ridarlo a settembre. |
| Non avrete il tempo di riprendervi, dovrete ripartire subito! |