Forma verbale |
| Dovrete è una forma del verbo dovere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dovere. |
Informazioni di base |
| La parola dovrete è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: do-vrè-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dovrete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Chi ha detto questo? Io ho detto che non siamo fatti per vivere assieme e vi ho indicato una possibile occasione di mutar soggiorno e compagnia. E prima di tutto ho dichiarato che dovrete in avvenire essere civile con me e con i miei ospiti onde non costringermi a un pronto provvedimento. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «E poi» disse tranquillamente Lartigue «il presidente Adanhoume sarà ricordato nei libri di storia come il primo essere umano ad aver condotto una tavola rotonda con i visitatori della luna di Upsilon Andromedae d.» Fece una breve pausa, durante la quale scoccò un'occhiata al diretto interessato. «Ma per i contenuti della transazione dovrete fare riferimento all'ONU e alla Commissione per il Primo Contatto.» Carthago di Franco Forte (2009): «Formate delle fascine con quei rami» ordinò Annibale, «poi cospargetele di pece. Quando avrete radunato la mandria legate le fascine alle corna degli animali e tenetevi pronti.» Tacque e si rivolse a Magone. «Tu intanto prepara una squadra di uomini scelti. Dovrete muovervi tenendovi nascosti dietro la mandria ín movimento, e poi sganciarvi quando raggiungerete le montagne.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dovrete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dorrete. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dovete. Altri scarti con resto non consecutivo: dove, dote. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dovreste. |
| Parole contenute in "dovrete" |
| rete. Contenute all'inverso: ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dovreste/resterete. |
| Usando "dovrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dovremo; * teste = dovreste; * testi = dovresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dovrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: doverono/onorerete, dovessi/isserete. |
| Usando "dovrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eterei = dovei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dovrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterete = dovreste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fanno danni dovunque passano, È dovuta all'azione del vento e del mare, A volte dovremmo metterci in quelli degli altri, Sofferenze dovute a privazioni, Se colpiscono, dovrebbero far vendere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dovrebbe, dovrebbero, dovrei, dovremmo, dovremo, dovreste, dovresti « dovrete » dovrò, dovunque, dovuta, dovutamente, dovute, dovuti, dovuto |
| Parole di sette lettere: dovizia, dovizie, dovremo « dovrete » dozzina, dozzine, dracena |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coprodurrete, potrete, avrete, riavrete, vivrete, rivivrete, sopravvivrete « dovrete (etervod) » sete, pesete, tessete, mietete, ripetete, competete, riscotete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |