(condizionale presente).
| Quando fingete uno stato d'animo, per essere creduti dovreste viverlo calandovi nella parte come un attore. |
| Dovreste farmi lo storno di quella fattura perché sono stati sbagliati alcuni dati! |
| Dovreste appressarvi con molta prudenza al bordo del dirupo, visto che il terreno è friabile. |
| Secondo me dovreste essere un po' più decisi e non comportarvi sempre da mammoli spauriti. |
| Non fate i ragazzini: siete oramai grandi e dovreste ragionare da ometti! |
| Vi dovreste sdoppiare per far fronte a tutti i numerosi impegni che prendete. |
| Quando i vostri figli vi attaccano, recriminando scarse attenzioni, dovreste essere più comprensive e discuterne insieme. |
| Dovreste andarvene a casa prima che venga giù la nebbia. |
| Dovreste provare l'emozione di vedere il sole che spunta dal mare. |
| Se incolpate consapevolmente un innocente dovreste essere puniti per la vostra calunnia. |
| Dovreste radunarvi domani alle 15.00 per un allenamento supplementare! |
| Se voleste rigenerare un prato erboso inaridito, non dovreste farlo durante l'estate, ma lo riseminereste a settembre e ottobre. |
| Siete dei genitori troppo protettivi: dovreste lasciare un po' più di libertà ai vostri figli! |
| Se decidessi, caso mai, di accettarvi come membri del club, dovreste prima fornire una prova pratica sulle vostre capacità mentali. |
| Ogni volta che vincete barando, dovreste vergognarvi di voi stessi. |
| Credo che dovreste compiacervi dell'invito alla cena di fine anno. |
| Quando eravate bambini, ragionavate da bambini, ora che siete grandi dovreste ragionare da grandi! |
| Siete un gruppo di ragazzi con tanti egoismi: dovreste cercare di cambiare. |
| Se ci tenete alla vostra salute, dovreste almeno indossare delle canottiere sotto le camicie. |
| Taceste su dei fatti gravissimi accaduti nella vostra scuola, dovreste vergognarvi! |