(condizionale presente).
| La soluzione è semplicissima, dovresti arrivarci anche tu, nonostante le tue limitate capacità mentali! |
| Le regole per gestire la tua vita, dovresti essere tu stesso a dartele. |
| I suoi consigli sono molto saggi e dovresti tenerli in maggior considerazione. |
| Dovresti appendere qualche quadro per riempire le pareti. |
| Ti hanno promosso col massimo dei voti e dovresti esserne fiero! |
| Dovresti accorciare la sottogonna per evitare che sporga dal vestito. |
| Quelle note sono troppo acute, le dovresti abbassare di una ottava! |
| Non dovresti serbare il rancore, alla fine ti hanno chiesto scusa, no? |
| Dovresti trattarti meglio, ultimamente sembri emunto... |
| Quando siedi a tavola dovresti avere dei modi più civili. |
| La carica leptonica? Credo che abbia a che fare con la fisica delle particelle ma non ne so di più, dovresti chiedere al tuo docente. |
| Dovresti comprare la schiuma antifuoco e sigillare quella finestra, è più sicuro. |
| Dovresti fare più attività fisica, guarda che buzzo che ti ritrovi! |
| Stando a quello che dici dovresti partire domani o sbaglio? |
| Questa rigidità di carattere non ti aiuta nei rapporti con le persone, dovresti essere più comprensivo. |
| Hai un comportamento sempre stizzoso, dovresti essere più accondiscendente! |
| Nella tua relazione dovresti dettagliare meglio i vari rapporti effettuati. |
| Sei troppo legato al passato, penso che dovresti rimodernare il tuo modo di vivere! |
| Non dovresti firmare quel contratto se non ne specificano meglio termini e condizioni. |
| Per rimpolpare la tua figura dovresti mangiare di più! |