(indicativo presente).
| Ancora oggi, quando si usa una lavagna a gessi, le mani diventano bianche. |
| Ci sono persone che diventano ansiose e tese quando devono attendere al semaforo. E’ utile, in quei pochi attimi, riflettere su se stessi. |
| Quando succede un cataclisma in Italia, il giorno dopo i politici diventano tutti tecnici, sanno tutto loro, meno quello che avrebbero dovuto fare. |
| Tutti gli animali sono addomesticabili e diventano docili se sentono l'amore dell'uomo. |
| Se si strofinano i fiori dell'iperico nelle mani, queste diventano rosse nonostante il loro colore giallo. |
| Quando manca l'educazione in famiglia, a scuola le bambine diventano un po' sfacciatelle. |
| Quando sentono il loro cantante preferito, diventano delle pazze furiose! |
| Le spese condominiali diventano sempre più esose per il mio portafoglio. |
| I colloidi liofili messi in soluzione diventano pseudo-solubili ossia si rivestono di uno strato di molecole di solvente. |
| Nelle famiglie con adolescenti i rapporti dei genitori con i figli diventano conflittuali, inevitabilmente. |
| Gli alunni in presenza del preside ammutoliscono e diventano tutti più buoni. |
| Con l'eccessiva aggiunta di spezie ai cibi, sovente gli stessi diventano poco digeribili. |
| Quando prende appunti, abbrevia così tanto che diventano indecifrabili per tutti gli altri. |
| Parecchi film bocciati dai critici diventano un grande successo di pubblico! |
| Troppo spesso le donne diventano zerbini di fronte ai propri mariti. |
| I mariti fanno sempre soffrire le proprie mogli, che se diventano vedove sono tutte allegre! |
| I foruncoli diventano meno insistenti una volta passata l'età dell'adolescenza. |
| Ho letto che i capelli diventano bianchi con gli anni, quando nelle cellule cala il pigmento prodotto dalla melanina. |
| Se i corpi delle vostre ragazze, a forza di digiuni, diventano scheletrici, non aspettate e portatele presso un centro dei disturbi alimentari. |
| Brunendo i metalli, diventano più scuri. Non lo sapevi? |