(indicativo presente; imperativo presente).
| Il burlone della compagnia è simpatico, però a volte diventa un personaggio scomodo da gestire. |
| I nostri antenati sapevano bene che il ferro trattato termicamente diventa malleabile e può essere lavorato. |
| Un detto dice "Signore si nasce, ricco si diventa". |
| Più passa il tempo, più devo alzare il fattore di protezione solare: è il sole che diventa più cattivo o è solo un sintomo di vecchiaia? |
| Il bambino capriccioso diventa talvolta insopportabile, soprattutto se piange. |
| Bisogna spersonalizzare il dibattito, altrimenti diventa un attacco alla persona. |
| Ogni atteggiamento umano onnipervasivo nei confronti di un suo simile diventa distruttivo, come succede nei rapporti madre-figli e marito-moglie. |
| Durante un incendio l'aria diventa irrespirabile e soffocante. |
| Qualsiasi terreno dopo un periodo di siccità diventa arido! |
| Quando Luigino mi accompagna a fare compere diventa irrequieto. |
| Un prodotto avariato o danneggiato diventa invendibile. |
| Da quando quel mio amico ha avuto quella disavventura diventa agitabile per un nonnulla. |
| Fausto, quando meno te lo aspetti, diventa arrogante e tumultuoso. |
| In un sistema economico non equilibrato, la disponibilità di risorse è una coperta che diventa sempre più corta. |
| Se continua questa crisi, la ripresa economica diventa un miraggio. |
| La barca piccola in mezzo ad una tempesta in mare diventa ingovernabile. |
| Mi accorgo dell'arrivo di un messaggio telefonico, quando lo schermo diventa improvvisamente luccicoso. |
| Quando diventa così opprimente è normale che i cittadini frodino il fisco. |
| Se il mare diventa troppo mosso, ricorda di ancorarti appena puoi. |
| Questo lido che diventa balneabile a settimane alterne mi preoccupa e non poco. |