(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo aver bevuto un paio di bicchieri di vino rosso diventammo alquanto gaietti. |
| Durante la riunione tra amici diventammo antipatici perché gabellammo. |
| Mio padre mi regalò una cocorita o parrocchetto verde, molto diffuso nella mia infanzia, diventammo amici e ci facemmo molta compagnia. |
| Dopo una vacanza trascorsa insieme diventammo grandi amici. |
| Dopo quella brutta esperienza diventammo più consapevoli dei pericoli che si celano sulle alte montagne! |
| Mia sorella ed io diventammo le auguratrici ufficiali di buon compleanno nella cerchia dei nostri amici. |
| Dopo la gita diventammo amici inseparabili e dormivamo nella stessa casa. |
| Siccome non avevamo intenzione di vivere in campagna diventammo fittavole dei terreni ereditati dal nonno. |
| Dissipando ogni mio dubbio diventammo nuovamente amiche. |
| Frasi parole vicine |
| Per un esaurimento nervoso diventai inappetente e dimagrii di dieci chili. |
| Il fratello maggiore, se accogliente, diventa il modello positivo e la meta da raggiungere dei fratelli e sorelle minori. |
| Arrivata a casa trovai l'acqua della vasca traboccante che aveva allagato parte dell'appartamento; da allora divenni meno distratta. |
| Quando contrassi la polmonite, incavai i miei occhi che si cerchiarono di nero e le mie guance divennero smunte e pallide. |
| Devi tenere sotto controllo tuo fratello perché sta diventando un vero e proprio teppista. |
| Quando sentono il loro cantante preferito, diventano delle pazze furiose! |
| Un singolo fiocco di neve è leggero come una piuma, assieme ad altri può diventare una valanga. |
| Mi piacerebbe essere un grande fotografo ma non posso diventarlo perché non ho tempo per dedicarmici. |