Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destai, listai, vistai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disti, dista. Altri scarti con resto non consecutivo: dita, diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: distali, distavi, distrai. |
| Parole contenute in "distai" |
| sta, tai, stai, dista. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno idra si ha DISidraTAI; con anzi si ha DISTanziAI; con abili si ha DISabiliTAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dice/cestai, dico/costai, dire/restai, dirime/rimestai, disco/scostai, disotto/sottostai, dita/tastai, dite/testai, dito/tostai, divi/vistai, disabili/abilitai, disagi/agitai, diseredi/ereditai, disgela/gelatai. |
| Usando "distai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staiate = diate; badi * = bastai; cedi * = cestai; lidi * = listai; sodi * = sostai; tedi * = testai; vidi * = vistai; condi * = constai; * ile = distale; * ili = distali; * ire = distare; * aiate = distate; * iva = distava; * ivi = distavi; guadi * = guastai; scodi * = scostai; accodi * = accostai; arredi * = arrestai; assedi * = assestai; * issi = distassi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distai" si può ottenere dalle seguenti coppie: distilo/oliai, distrutto/otturai. |
| Usando "distai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattanza = distanza; * iattanze = distanze. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/staia, odi/staio. |
| Usando "distai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iran * = randista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disto/aio. |
| Usando "distai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastai * = badi; cestai * = cedi; * cestai = dice; * costai = dico; * restai = dire; * tastai = dita; * testai = dite; * tostai = dito; sostai * = sodi; testai * = tedi; constai * = condi; * scostai = disco; guastai * = guadi; scostai * = scodi; accostai * = accodi; arrestai * = arredi; assestai * = assedi; * rimestai = dirime; * agitai = disagi; rimestai * = rimedi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+tai, dista+stai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/si, diti/sa. |
| Intrecciando le lettere di "distai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ansa = distanasia; * anse = distanasie; ricca * = ridistaccai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.