Forma verbale |
| Conquistai è una forma del verbo conquistare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di conquistare. |
Informazioni di base |
| La parola conquistai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conquistai per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Pareva che la guerra non fosse giunta ancora fin là. Io mi conquistai la tranquillità pensando che probabilmente a Lucinico le cose si sarebbero svolte come al di quà della frontiera. A quell'ora Augusta e i miei figli si sarebbero trovati in viaggio verso l'interno dell'Italia. Questa tranquillità associatasi a quella enorme, sorprendente, della mia fame, mi procurò un lungo sonno. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): In tutti i libri ti cercai; in tutte le forme ti venerai; da ogni parola ti estrassi; nei grandi ti conquistai; ne' piccoli ti difesi. Grandi feste dello spirito per ogni scoperta; lotte lunghe corpo a corpo per ogni impossessamento di verità; nottate di delirio meditabondo per ogni illuminazione! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquistai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: conquisti, conquista. Altri scarti con resto non consecutivo: coniai, conia, coni, constai, consta, consti, contai, conta, conti, coiti, costai, costa, costi, cosa, cosi, coti, cista, cisti, citai, cita, citi, onta, osta, osti, osai, usai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: conquistati, conquistavi. |
| Parole con "conquistai" |
| Finiscono con "conquistai": riconquistai. |
| Parole contenute in "conquistai" |
| con, qui, sta, tai, stai, conquista. |
| Incastri |
| Si può ottenere da constai e qui (CONquiSTAI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquistai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconquistai. |
| Usando "conquistai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = conquistare; * aiata = conquistata; * aiate = conquistate; * ito = conquistato; * iva = conquistava; * ivi = conquistavi; * irti = conquistarti; * issi = conquistassi; * ivano = conquistavano; * ivate = conquistavate; * isserò = conquistassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquistai" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/acquistai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conquistai" si può ottenere dalle seguenti coppie: conquiste/aie, conquisto/aio. |
| Usando "conquistai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = conquistano; * rei = conquistare; * voi = conquistavo; rii * = riconquista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conquistai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conquista+tai, conquista+stai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un Made in che sta conquistando il mondo, È una "conquista" delle donne, Il mese in cui... moglie mia non ti conosco, Riuscì a conquistare Sicilia, Sardegna e Corsica prima di essere sconfitto da Narsete, Ben conosciuto da tutti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conosco, conoscono, conquassare, conquibus, conquista, conquistabile, conquistabili « conquistai » conquistammo, conquistando, conquistandosi, conquistano, conquistante, conquistarci, conquistare |
| Parole di dieci lettere: conosciute, conosciuti, conosciuto « conquistai » consacrano, consacrare, consacrata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): distai, listai, smistai, depistai, rattristai, acquistai, riacquistai « conquistai (iatsiuqnoc) » riconquistai, vistai, rovistai, intervistai, avvistai, constai, costai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |