Forma verbale |
| Distacchiamo è una forma del verbo distaccare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di distaccare. |
Informazioni di base |
| La parola distacchiamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distacchiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distacchiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distacca, distacco, distai, distiamo, disti, disto, dischi, disco, ditaccio, ditacci, dita, diti, dito, diamo, dicci, diciamo, dici, dica, dico, dacci, dacia, daci, daca, daco, damo, istmo, ischia, ischio, ischi, stacca, stacco, staia, staio, stai, stiamo, stia, stimo, sacchi, sacca, sacco, saia, saio, sciamo, scia, scio, siamo, siam, tacciamo, taccia, taccio, tacci, tacca, tacco, taci, taco, timo, acca, ahia, chimo, ciao. |
| Parole con "distacchiamo" |
| Finiscono con "distacchiamo": ridistacchiamo. |
| Parole contenute in "distacchiamo" |
| amo, chi, sta, tac, dista, chiamo, tacchi, stacchi, distacchi, stacchiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diamo e stacchi (DIstacchiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/lecchiamo, distaste/stecchiamo, distacchiate/temo. |
| Usando "distacchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sudista * = succhiamo; spadista * = spacchiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attacchiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridistacchi/amori. |
| Usando "distacchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ridistacchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "distacchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lecchiamo = distale; succhiamo * = sudista; * stecchiamo = distaste; * temo = distacchiate. |
| Sciarade e composizione |
| "distacchiamo" è formata da: distacchi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distacchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+stacchiamo, distacchi+chiamo, distacchi+stacchiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accompagna molti distacchi!, Punti in cui i pianeti distano maggiormente da noi, Lontano, distante... da me!, I più distanti dai... pollici, Non vede bene a distanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distaccheremmo, distaccheremo, distacchereste, distaccheresti, distaccherete, distaccherò, distacchi « distacchiamo » distacchiate, distacchino, distacco, distaccò, distai, distale, distali |
| Parole di dodici lettere: distaccavate, distaccherai, distaccherei « distacchiamo » distacchiate, distanziammo, distanziando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sforacchiamo, lavoracchiamo, attracchiamo, sbatacchiamo, stentacchiamo, intacchiamo, stacchiamo « distacchiamo (omaihccatsid) » ridistacchiamo, attacchiamo, riattacchiamo, contrattacchiamo, sputacchiamo, bivacchiamo, vivacchiamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |