Forma verbale |
| Detestai è una forma del verbo detestare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di detestare. |
Informazioni di base |
| La parola detestai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima sola di Neera (1895): A poco a poco s'addensò nel mio cuore un odio per i sentieri da cui non potevo uscire, per i ruscelli cristallini filtrati nel bicchiere di pelle nera, per le spianate ombrose dove l'erba era cosparsa di cartocci vuoti e di ossa di pollo, e per tutto quel popolo di erba compiacente, per le innumerevoli pratelline, per i bottoni d'oro che ognuno coglieva ponendoseli all'occhiello, per i ciuffi di lattuga selvatica dai quali si aprivano come chiari occhi azzurri i cari fiori che avrei tanto amato, e che detestai dal giorno in cui li vidi galleggiare al di sopra di una insalata. Alcune canzoni popolari, amorose o patriottiche, cantate in coro sotto gli alberi finivano di mettere il colmo alla mia tristezza. Fu allora che imparai a piangere internamente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detestai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: detesti, detesta. Altri scarti con resto non consecutivo: dettai, detta, detti, destai, desta, desti, etesi, etti, testi, tesa, tesi, teta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: detestati, detestavi. |
| Parole contenute in "detestai" |
| est, sta, tai, stai, test, testa, testai, detesta. Contenute all'inverso: set, sete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dei e testa (DEtestaI). |
| Lucchetti |
| Usando "detestai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedete * = cestai; * ire = detestare; * aiata = detestata; * aiate = detestate; * ito = detestato; * iva = detestava; * ivi = detestavi; prode * = protestai; * irti = detestarti; * issi = detestassi; * ivano = detestavano; * ivate = detestavate; * isserò = detestassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detestai" si può ottenere dalle seguenti coppie: detesto/aio. |
| Usando "detestai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = detestano; * rei = detestare; * voi = detestavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "detestai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detesta+tai, detesta+stai, detesta+testai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "detestai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desti/tea, dea/testi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più che detestabile, È reciproco tra coloro che si detestano, Le detesta il misoneista, Deterso con acqua e sapone, I prodotti come gli schiumogeni e i detersivi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: detersivi, detersivo, deterso, detesta, detestabile, detestabili, detestabilmente « detestai » detestammo, detestando, detestano, detestante, detestanti, detestarci, detestare |
| Parole di otto lettere: detenuto, deterrai, deterrei « detestai » detonano, detonare, detonata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprestai, apprestai, arrestai, assestai, riassestai, dissestai, testai « detestai (iatseted) » intestai, cointestai, contestai, protestai, attestai, distai, listai |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |