Forma verbale |
| Disertò è una forma del verbo disertare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Diseredò, Diserterò « * » Disgelerò, Disgelò] |
Informazioni di base |
| La parola disertò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disertò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi diserto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un disertore dal carcere, Si disfa e si rifà, Disfacimento dei tessuti per infezione, Disfare in fibre, Il lento, continuo e inesorabile disfarsi di un muro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diserteresti, diserterete, diserterò, diserti, disertiamo, disertiate, disertino « disertò » disertore, disertori, disertrice, disertrici, diserzione, diserzioni, disfa |
| Parole di sette lettere: diserbo, diserta, diserti « disertò » disfano, disfare, disfida |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semiscoperto, riscoperto, esperto, inesperto, serto, deserto, semideserto « disertò (otresid) » inserto, conserto, disserto, dissertò, diverto, inverto, converto |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |