Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissentiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissentiste, dissertiate, dissestiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dissetiate, dissentite. Altri scarti con resto non consecutivo: dissenta, dissente, disseti, dissetate, disseta, dissi, distiate, disti, distate, dista, dieta, diete, dina, dine, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, denti, dentate, dente, dette, date, issiate, issi, issate, issa, istat, iena, iene, inia, inie, sentite, senta, sente, seni, seta, sette, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, ente, nate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissentivate. |
| Parole contenute in "dissentiate" |
| enti, disse, senti, dissenti, sentiate. Contenute all'inverso: eta, tai, essi, tait, nessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assentiate, disseca/cantiate, dissenta/aiate, dissentiresti/restiate, dissentisti/stiate. |
| Usando "dissentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dissentiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissentirà/arate, dissentirò/orate, dissentirono/onorate, dissentissi/issate, dissentivi/ivate, dissentivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissentii/atei, dissentiamo/temo. |
| Usando "dissentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantiate = disseca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissentiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sentiate, dissenti+sentiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissentiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disseti/nate, dissetate/ni, distate/seni, denti/issate, dentate/issi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.