Forma verbale |
| Sconfortante è una forma del verbo sconfortare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sconfortare. |
Aggettivo |
| Sconfortante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sconfortante (femminile singolare); sconfortanti (maschile plurale); sconfortanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sconfortante (demoralizzante, scoraggiante, deprimente, deludente, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sconfortante è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: scon-for-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconfortante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Insomma, per dirla col maestro, la vita era tutta una trista storiella, a pensarci bene. Non era uno sconfortante segno dei tempi che una fanciulla di venti anni, la quale mai prima d'allora aveva varcato la linea verde dell'argine natìo, andasse a raccogliere nel suo quaderno le cose più brutte della vita, fossero pure calunnie? Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Rideva col suo solito risolino scettico, strano, che le squarciava le labbra rosse e carnose in cui pareva si fosse riunito il sangue del suo corpicino bianco; stirava anche i piedini sempre ben calzati, si guardava attorno, rudemente, volendo esser richiamata alla realtà dalla modestia della camera bianca e severa; poi correva via, andava in giardino e faceva il chiasso con Pasqua, quasi avesse voluto affogare nella spensieratezza infantile la malinconia di un pensiero fisso, tristo e sconfortante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortanti, sconfortaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: confortante, sconfortate. Altri scarti con resto non consecutivo: scontante, scontate, sconta, scortante, scortate, scorta, scorte, scotte, scat, sonora, sonore, sono, sonante, sonate, soft, sofà, sorta, sorte, sfora, stante, state, sante, sane, confortate, cono, contante, contate, conta, conte, coorte, corta, corte, corate, cora, core, cotante, cotte, cote, coane, cane, onorante, onorate, onora, onore, onta, onte, orante, orate, norne, notante, notate, nota, notte, note, none, nane, nate, forte, forante, forate, fora, fonte, font, frane, frate, fante, fate, rane, rate, tane, tate. |
| Parole contenute in "sconfortante" |
| con, tan, ante, tante, conforta, sconforta, confortante. Contenute all'inverso: atro, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortasti/stinte, sconfortata/tante, sconfortati/tinte, sconfortato/tonte, sconfortavi/vinte, sconfortando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattante, sconforto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconfortante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sconfortati; * tonte = sconfortato; * vinte = sconfortavi; * dote = sconfortando; * stinte = sconfortasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+ante, sconforta+tante, sconforta+confortante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Afflizione che sconforta, I Turchi sconfitti a Lepanto, Mai sconfitte, insuperate, Gerolamo, il generale fucilato dopo la sconfitta di Novara (1849), Nel 1805 Napoleone vi sconfisse gli Austriaci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sconfortante - [T.] Più Agg. che Part. pres. di SCONFORTARE. T. Sconfortante incertezza, Annunzio, Parole. Sempre nel senso mor. e soc. Sconfortevole, sull'anal. di Confortevole e altre desin. sim., direbbe non il presente sconforto recato, ma l'attitudine a sconfortare. Chi vuol fermamente, e fortemente spera, potrebbe agli sconfortatori di mestiere rispondere: I vostri dubbii sconfortevoli non sono per me sconfortanti punto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconfitti, sconfitto, sconforta, sconfortai, sconfortammo, sconfortando, sconfortano « sconfortante » sconfortanti, sconfortare, sconfortarono, sconfortasse, sconfortassero, sconfortassi, sconfortassimo |
| Parole di dodici lettere: sconfinerete, sconfortammo, sconfortando « sconfortante » sconfortanti, sconfortasse, sconfortassi |
| Lista Aggettivi: sconfinato, sconfitto « sconfortante » sconfortato, sconnesso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allertante, disertante, dissertante, flirtante, scortante, confortante, riconfortante « sconfortante (etnatrofnocs) » portante, deportante, riportante, importante, comportante, benportante, autoportante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |