Forma verbale |
| Disinfestiate è una forma del verbo disinfestare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disinfestare. |
Informazioni di base |
| La parola disinfestiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinfestiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinfettiate, disinnestiate, disinvestiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disinfestate. Altri scarti con resto non consecutivo: disinfesta, disfi, disfa, dissi, disse, distiate, disti, distate, dista, dine, dina, difesi, difesa, difese, dieta, diete, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, destiate, desti, destate, desta, deste, dette, date, issiate, issi, issate, issa, istat, infestate, infesta, infette, inette, insite, inia, inie, sinesi, siesta, sieste, siete, siti, sita, site, siate, sesti, sesta, seste, sesia, sesie, seta, sette, sete, stie, state, nesti, nette, nate, festa, feste, fesa, feti, feta, fette, fiat, fate, estate, tate. |
| Parole contenute in "disinfestiate" |
| est, stia, stiate, infesti, disinfesti, infestiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinfestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfesta/aiate. |
| Usando "disinfestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disinfestiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinfestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfestavo/ovattiate. |
| Usando "disinfestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = disinfestino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinfestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinfestiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinfestiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinfesti+stiate, disinfesti+infestiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La pulizia che disinfetta, Vengono eliminati con i disinfettanti, Gas per disinfettare gli ambienti, Un insetto da disinfestazione, Disinfettata con cura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinfesteremo, disinfestereste, disinfesteresti, disinfesterete, disinfesterò, disinfesti, disinfestiamo « disinfestiate » disinfestino, disinfesto, disinfestò, disinfetta, disinfettai, disinfettammo, disinfettando |
| Parole di tredici lettere: disinfesterai, disinfesterei, disinfestiamo « disinfestiate » disinfettammo, disinfettando, disinfettante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguastiate, devastiate, destiate, ridestiate, spodestiate, manifestiate, infestiate « disinfestiate (etaitsefnisid) » gestiate, cogestiate, autogestiate, allestiate, molestiate, rimestiate, innestiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |