Forma verbale |
| Disinvestiate è una forma del verbo disinvestire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disinvestire. |
Informazioni di base |
| La parola disinvestiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disinvestiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinvestiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinfestiate, disinnestiate, disinvestiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disinvestite. Altri scarti con resto non consecutivo: disinvesta, disinveste, dissi, disse, distiate, disti, distate, dista, dine, dina, divette, dive, divi, diva, dieta, diete, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, destiate, desti, destate, desta, deste, dette, date, issiate, issi, issate, issa, istat, investite, investa, investe, inveiate, inveite, inveì, inviate, invia, inette, insite, inia, inie, ivate, sinesi, siesta, sieste, siete, siti, sita, site, siate, svestiate, svestite, svesti, svesta, sveste, sviate, svia, sesti, sesta, seste, sesia, sesie, seta, sette, sete, stie, state, nesti, nette, nate, vestite, vesta, veste, veti, vette. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disinvestivate. |
| Parole contenute in "disinvestiate" |
| est, stia, vesti, stiate, investi, vestiate, disinvesti, investiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinvestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinvesta/aiate, disinvestiresti/restiate, disinvestisti/stiate. |
| Usando "disinvestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disinvestiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinvestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinvestirà/arate, disinvestirò/orate, disinvestirono/onorate, disinvestissi/issate, disinvestivi/ivate, disinvestivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinvestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinvestii/atei, disinvestiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinvestiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinvesti+stiate, disinvesti+vestiate, disinvesti+investiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La disinvolta sicurezza dell'uomo di mondo, Gli invisibili disintegrabili, Una carezza non disinteressata, Agisce con disinvoltura, Servono a disintegrare le rocce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinvestano, disinveste, disinvestendo, disinvestente, disinvestì, disinvesti, disinvestiamo « disinvestiate » disinvestii, disinvestimmo, disinvestirà, disinvestirai, disinvestiranno, disinvestire, disinvestirebbe |
| Parole di tredici lettere: disinvestendo, disinvestente, disinvestiamo « disinvestiate » disinvestimmo, disinvestirai, disinvestirei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): protestiate, attestiate, vestiate, travestiate, rivestiate, investiate, reinvestiate « disinvestiate (etaitsevnisid) » svestiate, distiate, listiate, smistiate, amnistiate, depistiate, intristiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |