Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettiate, distiate, gestiate, pestiate, restiate, testiate, vestiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: destate. Altri scarti con resto non consecutivo: desta, deste, dette, diate, dite, date, estate, stie, state, siate, site, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: destinate. |
| Parole con "destiate" |
| Finiscono con "destiate": ridestiate, spodestiate. |
| Parole contenute in "destiate" |
| est, stia, desti, stiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e est (DestIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/gustiate, deride/ridestiate, derive/rivestiate, desco/scostiate, deve/vestiate, devi/vistiate, destri/tritiate, desta/aiate. |
| Usando "destiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardesti * = arate; credesti * = create; immodestia * = immote; vendesti * = venate; scendesti * = scenate; stridesti * = striate; svendesti * = svenate; code * = costiate; * temo = destiamo; lide * = listiate; ricredesti * = ricreate; sode * = sostiate; tede * = testiate; vede * = vestiate; vide * = vistiate; disperdesti * = disperate; prede * = prestiate; rivede * = rivestiate; contrade * = contrastiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destavo/ovattiate, destra/ariate, destrezza/azzeriate, destinerà/arenate. |
| Usando "destiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = destini; * etano = destino; lied * = listiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: modestia/temo. |
| Usando "destiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * modestia = temo; temo * = modestia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destiamo/temo. |
| Usando "destiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gustiate = degu; * vistiate = devi; listiate * = lide; sostiate * = sode; vistiate * = vide; * scostiate = desco; * tritiate = destri; arate * = ardesti; contrastiate * = contrade; create * = credesti; destri * = tritiate; venate * = vendesti; scenate * = scendesti; desco * = scostiate; svenate * = svendesti; immote * = immodestia; ricreate * = ricredesti; disperate * = disperdesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desti+stiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "destiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dette/sia, dei/state, di/estate. |
| Intrecciando le lettere di "destiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = depositiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.