Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogestiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cogestiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cogestite. Altri scarti con resto non consecutivo: coesi, coesa, coese, costiate, costi, costate, costa, coste, cosi, cosa, cose, coti, cotte, cote, cesti, cesta, ceste, ceti, ostia, ostie, osti, osta, oste, osiate, osate, otite, gestite, gesta, geste, gite, estate, stie, state, siate, site, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cogestivate. |
| Parole contenute in "cogestiate" |
| est, stia, gesti, stiate, cogestì, gestiate. Contenute all'inverso: ego, eta, tai, sego, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestiresti/restiate, cogestisci/sciate, cogestisti/stiate. |
| Usando "cogestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cogestiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cogestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestirà/arate, cogestirò/orate, cogestirono/onorate, cogestissi/issate, cogestivi/ivate, cogestivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cogestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestii/atei, cogestiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cogestiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cogestì+stiate, cogestì+gestiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cogestiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = congestionate; * noni = congestioniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.