Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allestiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentiate, allertiate, allestiste, allettiate. Con il cambio di doppia si ha: appestiate, arrestiate, assestiate, attestiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allestite. Altri scarti con resto non consecutivo: alleiate, allei, alleate, allea, alla, alesi, alesate, alesa, alette, alea, alee, alti, alta, alte, alate, asti, astate, asta, aste, asia, atte, aiate, lesta, leste, lesi, lesa, lese, lette, lite, estate, stie, state, siate, site, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: allestivate. |
| Parole contenute in "allestiate" |
| est, alle, stia, lesti, stiate, allestì. Contenute all'inverso: eta, tai, ella, tait, sella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alate e lesti (ALlestiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleasse/assestiate, alleassi/assistiate, allevi/vistiate, allestimenti/mentiate, allestiresti/restiate, allestisci/sciate, allestisti/stiate, allestitore/toreate. |
| Usando "allestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = allestiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allestirà/arate, allestirò/orate, allestirono/onorate, allestissi/issate, allestivi/ivate, allestivo/ovate. |
| Usando "allestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tassella * = tastiate; viella * = vistiate; pressella * = prestiate; scarsella * = scartiate; mola * = molestiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allestiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allestii/atei, allestiamo/temo. |
| Usando "allestiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistiate = allevi; * assistiate = alleassi; * toreate = allestitore. |
| Sciarade e composizione |
| "allestiate" è formata da: alle+stiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allestiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allestì+stiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "allestiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: allei/state. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.