Forma verbale |
| Disegneresti è una forma del verbo disegnare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disegnare. |
Informazioni di base |
| La parola disegneresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegneresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disegnereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegnerei, disegni, diserti, dissi, disti, dieresi, digerì, digest, dine, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, degneresti, degnerei, degne, degni, densi, denti, desti, issi, iene, ieri, inerti, irti, segnerei, segni, segreti, senesi, sensi, senti, seni, sere, serti, seri, sesti, egee, egei, enti, ersi, erti, gesti, gres, greti, neri, neet, nesti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disdegneresti. |
| Parole con "disegneresti" |
| Finiscono con "disegneresti": ridisegneresti. |
| Parole contenute in "disegneresti" |
| ere, est, nere, resti, segneresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegneremo/mosti, disegnerete/testi. |
| Usando "disegneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = disegneremo; indi * = insegneresti; condi * = consegneresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegneremo/stimo. |
| Usando "disegneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegneresti * = condi; * mosti = disegneremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I disegni che riproducono figure piane e solide, Disegnini di cui non si capisce nulla, La stilista francese che disegnò elegantissimi tailleurs, I pirati disegnavano quella del tesoro, Li disegnava Disney. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disegneranno, disegnerebbe, disegnerebbero, disegnerei, disegneremmo, disegneremo, disegnereste « disegneresti » disegnerete, disegnerò, disegnetti, disegnetto, disegni, disegniamo, disegniate |
| Parole di dodici lettere: disegnerebbe, disegneremmo, disegnereste « disegneresti » disequazione, disequazioni, diserbassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): legneresti, impegneresti, disimpegneresti, spegneresti, regneresti, impregneresti, segneresti « disegneresti (itserengesid) » ridisegneresti, insegneresti, consegneresti, riconsegneresti, assegneresti, riassegneresti, rassegneresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |