Forma verbale |
| Disegnerete è una forma del verbo disegnare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disegnare. |
Informazioni di base |
| La parola disegnerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disegnerete per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Volete che andiamo di là? ― chiese il marito, ricomparendo su la soglia, ben ricomposto e tranquillo. ― Mi disegnerete dunque i fermagli pel mio Gervetius? - Andrea rispose: ― Mi proverò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diete, dine, direte, dire, dite, degnerete, degne, dente, iene, inerte, irte, segrete, sente, sere, sete, egee, ente, erte, neet. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disdegnerete, disegnereste. |
| Parole con "disegnerete" |
| Finiscono con "disegnerete": ridisegnerete. |
| Parole contenute in "disegnerete" |
| ere, nere, rete, segnerete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnereste/resterete. |
| Usando "disegnerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disegneremo; indi * = insegnerete; condi * = consegnerete; * teste = disegnereste; * testi = disegneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disegnerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnerete * = condi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disegnerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dine/segrete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La serie di disegni a fumetti, Il quaderno da disegno, Disegnò una famosa Colomba della pace, I pirati disegnavano quella del tesoro, Li fanno girare i disegnatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disegnerebbe, disegnerebbero, disegnerei, disegneremmo, disegneremo, disegnereste, disegneresti « disegnerete » disegnerò, disegnetti, disegnetto, disegni, disegniamo, disegniate, disegnini |
| Parole di undici lettere: disegnavano, disegnavate, disegneremo « disegnerete » diserbarono, diserbatura, diserbature |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): legnerete, impegnerete, disimpegnerete, spegnerete, regnerete, impregnerete, segnerete « disegnerete (eterengesid) » ridisegnerete, insegnerete, consegnerete, riconsegnerete, assegnerete, riassegnerete, rassegnerete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |