Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disegnetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegni, disti, dine, diti, degne, degni, denti, detti, iene, inetti, itti, segni, senti, seni, setti, egei, enti, getti. |
| Parole contenute in "disegnetti" |
| etti, netti, segnetti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegna/nanetti, disegno/nonetti, disegnini/inietti, disegnerà/ratti, disegnerò/rotti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disegnetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegna/annetti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disegnetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/segnettini, nodi/segnettino. |
| Usando "disegnetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnettini * = nidi; * nidi = segnettini; * nodi = segnettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegno/nettino. |
| Usando "disegnetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegna * = nanetti; * disegno = nettino; disegno * = nonetti; * ratti = disegnerà; * rotti = disegnerò; * inietti = disegnini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.