Forma verbale |
| Spegneresti è una forma del verbo spegnere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spegnere. |
Informazioni di base |
| La parola spegneresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spegneresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spegneresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdegneresti, spegnereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: segneresti. Altri scarti con resto non consecutivo: spegnerei, spegnersi, spegnesti, spegni, spensi, spenti, spersi, speri, spesi, segnerei, segni, segreti, senesi, sensi, senti, seni, sere, serti, seri, sesti, pegni, peneresti, penerei, peneri, pene, pensi, penti, peni, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, egee, egei, enti, ersi, erti, gesti, gres, greti, neri, neet, nesti, resi, reti. |
| Parole contenute in "spegneresti" |
| ere, est, nere, resti, spegne, spegnere. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperasse/rassegneresti, spese/segneresti, speso/sogneresti, spegneremo/mosti, spegnerete/testi. |
| Usando "spegneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = spegneremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spegnerà/arresti, spegneva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispegnere/stiri. |
| Usando "spegneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rispegnere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spegneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spegneremo/stimo. |
| Usando "spegneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sogneresti = speso; * mosti = spegneremo. |
| Sciarade e composizione |
| "spegneresti" è formata da: spegne+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spegneresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spegnere+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Spegnersi per sempre, Il modo migliore per spegnere la sete, Nell'800 accendeva e spegneva i fanali delle città, Spegnevano i fanali per le strade, La inchioda lo spedizioniere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spegnere, spegnerebbe, spegnerebbero, spegnerei, spegneremmo, spegneremo, spegnereste « spegneresti » spegnerete, spegnerò, spegnersi, spegnesse, spegnessero, spegnessi, spegnessimo |
| Parole di undici lettere: spegnerebbe, spegneremmo, spegnereste « spegneresti » spegnessero, spegnessimo, spegnimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): degneresti, sdegneresti, disdegneresti, congegneresti, legneresti, impegneresti, disimpegneresti « spegneresti (itserengeps) » regneresti, impregneresti, segneresti, disegneresti, ridisegneresti, insegneresti, consegneresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |