Forma verbale |
| Disegnerebbe è una forma del verbo disegnare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disegnare. |
Informazioni di base |
| La parola disegnerebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E da questo libro potrebbe partire la scintilla luciferina che appiccherebbe al mondo intero un nuovo incendio: e il riso si disegnerebbe come l'arte nuova, ignota persino a Prometeo, per annullare la paura. Al villano che ride, in quel momento, non importa di morire: ma poi, cessata la sua licenza, la liturgia gli impone di nuovo, secondo il disegno divino, la paura della morte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnerebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dine, direbbe, dire, degnerebbe, degne, isbe, iene, sere, serbe, egee, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disdegnerebbe. |
| Parole con "disegnerebbe" |
| Iniziano con "disegnerebbe": disegnerebbero. |
| Finiscono con "disegnerebbe": ridisegnerebbe. |
| Contengono "disegnerebbe": ridisegnerebbero. |
| Parole contenute in "disegnerebbe" |
| ere, ebbe, nere, segnerebbe. Contenute all'inverso: bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnereste/resterebbe. |
| Usando "disegnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segnerebbero = dirò; indi * = insegnerebbe; condi * = consegnerebbe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disegnerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/segnerebbero. |
| Usando "disegnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnerebbero * = rodi; * rodi = segnerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/segnerebbero. |
| Usando "disegnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnerebbe * = condi; * eroe = disegnerebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I pirati disegnavano quella del tesoro, Li disegnava Disney, Triangolo da disegnatori, Il disegnatore di Cocco Bill, Disegnini da innamorati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disegnavano, disegnavate, disegnavi, disegnavo, disegnerà, disegnerai, disegneranno « disegnerebbe » disegnerebbero, disegnerei, disegneremmo, disegneremo, disegnereste, disegneresti, disegnerete |
| Parole di dodici lettere: disegnatrice, disegnatrici, disegneranno « disegnerebbe » disegneremmo, disegnereste, disegneresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): legnerebbe, impegnerebbe, disimpegnerebbe, spegnerebbe, regnerebbe, impregnerebbe, segnerebbe « disegnerebbe (ebberengesid) » ridisegnerebbe, insegnerebbe, consegnerebbe, riconsegnerebbe, assegnerebbe, riassegnerebbe, rassegnerebbe |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |