Informazioni di base |
| La parola disegnatrice è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-se-gna-trì-ce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disegnatrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non era neppur lì. C'erano però sul letto il suo cappellino, i guanti e un piccolo album. Steinegge l'aperse, vide uno schizzo preso dalla riva del lago, sotto i pioppi. Riconobbe subito i denti pittoreschi dell'Alpe dei Fiori, quelle stesse cime che otto mesi prima, coperte di nuvoloni minacciosi, avevan fatto dire a Edith: andiamo nella tragedia. La disegnatrice avea scritto in un angolo «Am Aarensee». A Steinegge venne subito in mente la canzone malinconica: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnatrice |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disegnatrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegnati, disegnate, disegnare, disegnai, disegni, disti, diete, diga, dinari, dinar, dina, dine, diate, diarie, diari, diti, dite, dire, dice, degnati, degnate, degnare, degnai, degna, degni, degne, denari, dentice, denti, dente, datrice, dati, date, dare, dace, istrice, iena, iene, ieri, ignari, ignare, inie, iati, segnati, segnate, segnare, segnai, segni, segatrice, segati, segate, segare, segai, sega, senatrice, senati, senari, senti, sente, seni, sete, serie, seri, sere, sari, strie, stie, entri, enti, ente, gare, gaie, natie, nati, nate, narice, naie, atre, arie, trie. |
| Parole contenute in "disegnatrice" |
| atri, segna, disegna, natrice, segnatrice. Contenute all'inverso: tan, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnavi/aviatrice, disegnato/orice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disegnatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disegnatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = disegnavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disegnatrice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+natrice, disegna+segnatrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disegnatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disegnare/tic, din/segatrice, degna/istrice. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un arnese da disegnatori, Il disegnatore di Cocco Bill, La disegnava Pininfarina, L'uomo disegnato da Leonardo, Disegnati con ago e filo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disegnasti, disegnata, disegnate, disegnati, disegnato, disegnatore, disegnatori « disegnatrice » disegnatrici, disegnava, disegnavamo, disegnavano, disegnavate, disegnavi, disegnavo |
| Parole di dodici lettere: disegnandovi, disegnassero, disegnassimo « disegnatrice » disegnatrici, disegneranno, disegnerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): barenatrice, frenatrice, raffrenatrice, senatrice, accompagnatrice, congegnatrice, segnatrice « disegnatrice (ecirtangesid) » assegnatrice, sogghignatrice, designatrice, sognatrice, impugnatrice, propugnatrice, binatrice |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |