Forma verbale |
| Rassegnerebbe è una forma del verbo rassegnare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rassegnare. |
Informazioni di base |
| La parola rassegnerebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Per quanto Marco lo interrogasse, Massimo non disse ciò che avrebbe fatto. — Farai forse la tua brava dichiarazione a Pasqua? Bada bene, è ancora una bambina e non ti comprenderà! E del resto, — aggiunse Ferragna con serietà, — non sono scherzi da fare. Don Salvatore non si rassegnerebbe, e basta una scintilla per ravvivare l'incendio. Non fare pazzie, Massimo... — Massimo alzò le spalle e disse: — Non sono pazzo, no! D'altronde..... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassegnerebbe |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assegnerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: raserebbe, rase, ragne, rane, rare, regnerebbe, rene, aeree, agre, aree, sere, serbe, egee, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassegnerebbe. |
| Parole con "rassegnerebbe" |
| Iniziano con "rassegnerebbe": rassegnerebbero. |
| Finiscono con "rassegnerebbe": contrassegnerebbe. |
| Contengono "rassegnerebbe": contrassegnerebbero. |
| Parole contenute in "rassegnerebbe" |
| ere, ras, asse, ebbe, nere, rassegne, segnerebbe, assegnerebbe. Contenute all'inverso: bere, essa, gessa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola contro dà CONTrassegnerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassegnerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassegnereste/resterebbe. |
| Usando "rassegnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barasse * = bagnerebbe; sperasse * = spegnerebbe; starasse * = stagnerebbe; imperasse * = impegnerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rassegnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnerebbe * = barasse; stagnerebbe * = starasse; * eroe = rassegnerebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "rassegnerebbe" è formata da: ras+segnerebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rassegnerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assegnerebbe, rassegne+segnerebbe, rassegne+assegnerebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice con rassegnazione, Si dice quando si è rassegnati, Una parola che rasserena, Conformarsi e rassegnarsi, Si rassegnano facilmente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rassegnavi, rassegnavo, rassegnazione, rassegne, rassegnerà, rassegnerai, rassegneranno « rassegnerebbe » rassegnerebbero, rassegnerei, rassegneremmo, rassegneremo, rassegnereste, rassegneresti, rassegnerete |
| Parole di tredici lettere: rassegnassimo, rassegnazione, rassegneranno « rassegnerebbe » rassegneremmo, rassegnereste, rassegneresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disegnerebbe, ridisegnerebbe, insegnerebbe, consegnerebbe, riconsegnerebbe, assegnerebbe, riassegnerebbe « rassegnerebbe (ebberengessar) » contrassegnerebbe, indignerebbe, sgraffignerebbe, ghignerebbe, sogghignerebbe, malignerebbe, tralignerebbe |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |