Forma verbale |
| Disaccentino è una forma del verbo disaccentare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disaccentare. |
Informazioni di base |
| La parola disaccentino è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disaccentino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disaccentino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disaccentano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disaccento, discenti, disco, distino, disti, disto, dianti, dianto, diano, dicci, dice, dici, dico, dino, ditino, diti, dito, dacci, dace, daci, daco, danno, datino, dati, dato, daino, dentino, denti, iati, iato, inno, sacco, santino, santi, santo, sanino, sani, sanno, sano, satin, saio, scio, senti, sento, seni, senno, seno, seino, sino, accento, accenno, acetino, aceti, aceto, acni, acino, anno, cento, cenino, ceni, cenno, ceno, ceti, ceto, etino. |
| Parole contenute in "disaccentino" |
| cent, enti, tino, accenti, centino, saccenti, accentino, disaccenti, saccentino. Contenute all'inverso: casi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e saccenti (DIsaccentiNO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disaccentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaccentavo/ovattino, disaccentiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disaccentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disaccenti+tino, disaccenti+centino, disaccenti+accentino, disaccenti+saccentino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disaccentino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disti/accenno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Sean del film Accordi e disaccordi, Ampia stanza disadorna, Edifici grandi e disadorni, Disagevole, senza comfort, Del tutto disagevoli, privi di comfort. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disaccentereste, disaccenteresti, disaccenterete, disaccenterò, disaccenti, disaccentiamo, disaccentiate « disaccentino » disaccento, disaccentò, disaccordi, disaccordo, disadatta, disadattamento, disadattante |
| Parole di dodici lettere: disaccentavo, disaccenterà, disaccenterò « disaccentino » disadattante, disadattanti, disaffezione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frizzantino, faentino, coibentino, centino, piacentino, accentino, saccentino « disaccentino (onitneccasid) » vicentino, innocentino, dentino, addentino, riaddentino, tridentino, postridentino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |