Forma verbale |
| Disaccentò è una forma del verbo disaccentare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disaccentare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disabituò, Disaccenterò « * » Disaggregherò, Disaggregò] |
Informazioni di base |
| La parola disaccentò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disaccentò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disaccento e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Sean del film Accordi e disaccordi, Ampia stanza disadorna, Edifici grandi e disadorni, Edificio grande e disadorno, Disagevole, senza comfort. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disaccenteresti, disaccenterete, disaccenterò, disaccenti, disaccentiamo, disaccentiate, disaccentino « disaccentò » disaccordi, disaccordo, disadatta, disadattamento, disadattante, disadattanti, disadattare |
| Parole di dieci lettere: disabituai, disaccenta, disaccenti « disaccentò » disaccordi, disaccordo, disagevole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coibentò, coibento, cento, duemilacento, accentò, accento, segnaccento « disaccentò (otneccasid) » millecento, trecento, milletrecento, settecento, millesettecento, duecento, milleduecento |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |