Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accendino, accennino, accentano, accertino, accettino. Con il cambio di doppia si ha: addentino, allentino, attentino, avventino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accento, accenno, acetino, aceti, aceto, acni, acino, anno, cento, cenino, ceni, cenno, ceno, ceti, ceto, etino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accentrino, accentuino, saccentino. |
| Parole con "accentino" |
| Finiscono con "accentino": saccentino, disaccentino. |
| Parole contenute in "accentino" |
| cent, enti, tino, accenti, centino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da acino e cent (ACcentINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceca/cantino, acceco/contino, accede/dentino, accesa/santino, accenda/datino, accendi/ditino, accendo/dotino, accennare/naretino, accenno/notino, accentri/tritino, accentro/trotino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentavo/ovattino, accentra/arino, accentro/orino, accentiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantino = acceca; * contino = acceco; * santino = accesa; * datino = accenda; * ditino = accendi; * dotino = accendo; * notino = accenno; accentri * = tritino; accentro * = trotino; * tritino = accentri; * trotino = accentro; * naretino = accennare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accenti+tino, accenti+centino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.