Forma verbale |
| Disaccenterete è una forma del verbo disaccentare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disaccentare. |
Informazioni di base |
| La parola disaccenterete è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disaccenterete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disaccenterete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discente, discrete, disterete, diate, dicente, dice, diete, dine, dite, ditte, direte, dire, dace, dante, daterete, date, darete, dare, dente, dette, iacee, iene, intere, inter, inerte, iter, irte, sacre, saette, sante, sanerete, sane, sarete, sarte, scene, sente, sete, sette, sere, accette, acne, actee, acre, aeree, antere, ante, atee, atre, atte, aree, arte, cenerete, cenere, cene, cetre, ceree, cere, certe, crete, eteree, etere, erte, nere, neet. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disaccentereste. |
| Parole contenute in "disaccenterete" |
| ere, ter, cent, ente, rete, saccente, accenterete. Contenute all'inverso: casi, etere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direte e saccente (DIsaccenteRETE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disaccenterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaccentereste/resterete. |
| Usando "disaccenterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disaccenteremo; * teste = disaccentereste; * testi = disaccenteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disaccenterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disaccentavo/ovatterete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lievi disaccordi fra amici, Ampia stanza disadorna, Edifici grandi e disadorni, Edificio grande e disadorno, Rendono disagevole la vita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disaccenterebbe, disaccenterebbero, disaccenterei, disaccenteremmo, disaccenteremo, disaccentereste, disaccenteresti « disaccenterete » disaccenterò, disaccenti, disaccentiamo, disaccentiate, disaccentino, disaccento, disaccentò |
| Parole di quattordici lettere: disaccentavano, disaccentavate, disaccenteremo « disaccenterete » disadattamento, disaffezionare, disaffezionata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): millanterete, ammanterete, agguanterete, riagguanterete, vanterete, coibenterete, accenterete « disaccenterete (eteretneccasid) » addenterete, riaddenterete, contingenterete, ambienterete, efficienterete, annienterete, orienterete |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |