Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orienterete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orinerete, orette, ornerete, onte, onere, otre, ritte, rentrée, rene, rette, iene, intere, inter, inerte, iter, irte, eteree, etere, erte, nere, neet. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: orientereste. |
| Parole con "orienterete" |
| Finiscono con "orienterete": disorienterete. |
| Parole contenute in "orienterete" |
| ere, ori, ter, ente, rete, oriente. Contenute all'inverso: nei, etere, etnei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orienterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientereste/resterete. |
| Usando "orienterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teorie * = tenterete; allori * = allenterete; attori * = attenterete; divori * = diventerete; * temo = orienteremo; * teste = orientereste; * testi = orienteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orienterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientavo/ovatterete. |
| Usando "orienterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiro * = stenterete; attiro * = attenterete; ritiro * = ritenterete; apparirò * = apparenterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orienterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allenterete * = allori; attenterete * = attori; diventerete * = divori. |
| Sciarade e composizione |
| "orienterete" è formata da: oriente+rete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.