Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirimerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diramerei, dirigerei, dirimerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirimere. Altri scarti con resto non consecutivo: dirimei, dirimi, dirmi, direi, dire, dime, ieri, rimi, meri. |
| Parole contenute in "dirimerei" |
| dir, ere, rei, mere, rime, dirime, rimerei, dirimere. Contenute all'inverso: rem, miri, remi, emiri, eremi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirimi e ere (DIRIMereI); da direi e rime (DIrimeREI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirige/gemerei, dirimi/mimerei, dirima/aerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirimeva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dirimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemerei = dirige; dirimi * = mimerei. |
| Sciarade e composizione |
| "dirimerei" è formata da: dirime+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dirimerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+rimerei, dirime+rimerei, dirimere+rei, dirimere+rimerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.