Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprimerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprimerai, imprimerci, imprimermi, imprimersi, imprimerti, imprimervi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprimere. Altri scarti con resto non consecutivo: imprimi, imperi, iper, ieri, mimerei, mimi, miei, mire, miri, meri, primi, piri, pere, peri, rimi. |
| Parole contenute in "imprimerei" |
| ere, rei, mere, rime, prime, imprime, rimerei, imprimere. Contenute all'inverso: rem, remi, eremi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da imprimi e ere (IMPRIMereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimi/mimerei, imprima/aerei, imprimermi/miei. |
| Usando "imprimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comprimerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprimerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimeva/avrei. |
| Usando "imprimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remi * = reprimerei; commi * = comprimerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imprimerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imprimi * = mimerei; * miei = imprimermi. |
| Sciarade e composizione |
| "imprimerei" è formata da: imprime+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imprimerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprime+rimerei, imprimere+rei, imprimere+rimerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.