Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diraderei, diramerai, dirimerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirami, dirai, dirmi, direi, dire, diari, dime, dame, dami, darei, dare, ieri, rami, rare, rari, aerei, aeri, meri. |
| Parole contenute in "diramerei" |
| dir, ere, ira, ram, rei, dirà, mere, rame, amerei. Contenute all'inverso: ari, rem, mari, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirami e ere (DIRAMereI); da dirai e mere (DIRAmereI); da direi e rame (DIrameREI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirado/domerei, dirami/mimerei, dirama/aerei. |
| Usando "diramerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimerei; predirà * = premerei; tradirà * = tramerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diramerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domerei = dirado; rimerei * = ridirà; dirami * = mimerei; premerei * = predirà. |
| Sciarade e composizione |
| "diramerei" è formata da: dir+amerei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diramerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+amerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.