(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Che ne diresti se stalinizzassi l'organizzazione del lavoro? |
| A vederli così tranquilli non diresti mai che in campo siano pugnaci e combattivi. |
| Ambrogio, ho un certo languorino. Che ne diresti di fare una pausa?! |
| Che ne diresti di farci una settimana di ferie a Montesilvano? |
| Vorrei vedere te: se uno ti pestasse il piede gli diresti grazie? |
| Che ne diresti di andarcene una sera a cena insieme? Dimmi tu quando. |
| Sono ragazze semplici e alla mano, non diresti mai che sono pornoattrici. |
| Che ne diresti se rispolverassi la tua raccolta di francobolli e la faresti valutare? |
| Mi diresti a che ora si insediano i medici che devono parlare al convegno? |
| Cosa diresti se dalle spese ti defalcassi le quote pertinenti alle mie spettanze? |
| Se osservi l'erisifacea non diresti che i suoi frutti sono dei funghi parassiti. |
| Mi diresti dove ci possiamo incontrare per consegnarti il decreto di assunzione? |
| Che ne diresti se ci facciamo una bella tazza di caffè? |
| Tutte le pratiche sono state archiviate, che ne diresti se facessimo una pausa? |
| Cosa diresti di andare a fare una gita in montagna? |
| Cosa diresti se solennizzassimo anche quest'anno la visita del presidente? |
| Cosa ne diresti se soprassedessimo alla comunicazione della formazione prima di aver verificato le condizioni fisiche di tutti i giocatori? |
| Se dopo tanti anni rivedessi il tuo ex fidanzato, cosa gli diresti? |
| Se ti respingessi mi diresti che non ti voglio bene. |