(condizionale presente).
| Vedendo i tuoi voti in pagella si direbbe che studi molto poco. |
| Dall'aspetto non si direbbe ma a volte diventa un bel tipino. |
| Quando sfila sulla passerella è sempre molto agitata, ma guardandola non si direbbe. |
| Luca e Piero ieri sono andati a pesca: hanno preso un'orata. Dalla dimensione spropositata si direbbe che potrebbe essere intorno ai 4 kg circa!!! |
| Dice di essere un uomo democratico ma dai suoi comportamenti non si direbbe. |
| Chi mai direbbe oggi che quel signore, dall'aria distinta e ormai un po' attempato, negli anni '80 era un vero yuppie? |
| Se Mario le chiedesse la mano, lei sicuramente direbbe di sì! |
| Da come ragiona, si direbbe che quello ha un cervello mono neurone! |
| Se si decidesse di portare Totti in Nazionale il capitano direbbe "Magari!". |
| Hai un bel colorito carneo: si direbbe tu stia benissimo! |
| Visto il clima ancora fresco, nessuno direbbe che siamo quasi in estate. |
| Se la procedura delle immissioni in ruolo fosse irrituale, il dirigente ci direbbe di rifare il lavoro. |
| Ma non ti vergogni? Cosa direbbe tua madre buonanima se ti vedesse ridotta in questo stato? |
| Se tu la idoleggiassi, tua moglie ti direbbe che è felice. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con un esempio è facile far comprendere quello che si vuol dire. |
| Non si esprimeva al meglio, ma capimmo cosa voleva dirci. |
| Se per te è un problema condividere la camera con noi puoi dircelo, ci organizzeremo diversamente. |
| * Dopo aver diraspato i grappoli d'uva si procedette alla pigiatura. |
| Se quel ragazzo sferrasse al muro un colpo inaspettato, tutti direbbero: ma è matto! |
| Ho installato un programma ricorsivo per sostituire alcuni caratteri in determinati file nelle varie directory. |
| Direi di modificare questa porta e renderla scorrevole per recuperare dello spazio. |
| Se non avessimo apprezzato il tuo regalo, sicuramente te lo diremmo! |